Misure alternative alla detenzione
Sono misure introdotte con la legge di riforma penitenziaria del 26 luglio 1975 n. 354, che consentono al soggetto che ha subito una condanna di scontare, in tutto o in parte, la pena detentiva fuori dal carcere. In questo modo si cerca di facilitare il reinserimento del condannato nella società civile sottraendolo all’ambiente carcerario.
Esse sono destinate unicamente ai condannati con sentenza definitiva a pena detentiva, cioè verso coloro nei cui confronti è stata pronunciata una condanna ad una pena da scontare in carcere e verso cui sono esauriti i mezzi di impugnazione ordinari.
La competenza a decidere sulla concessione delle stesse è affidata al Tribunale di Sorveglianza
Le misure alternative previste dall’ordinamento penitenziario sono :
- l’affidamento in prova al servizio sociale
- la detenzione domiciliare
- la semilibertà
Link Utili: